- ♦ leap
- ♦ leap /li:p/
n.1 salto; balzo2 (fig.) sbalzo; aumento improvviso: a leap in prices, un aumento improvviso dei prezzi3 (fig.) balzo; grande passo avanti; enorme progresso4 salto d'acqua (in un fiume)5 (zootecnia) monta (d'animali)6 (mus.) intervallo● leap day, giorno intercalare; il 29 di febbraio □ (fig.) a leap in the dark, un salto nel buio □ (fig.) leap of faith, atto di fede □ leap year, anno bisestile □ leap-year day = leap day ► sopra □ by (o in) leaps and bounds, a passi da gigante.(to) leap /li:p/(pass. e p. p. leapt, leaped NOTA D'USO: --ed o -t?-)A v. i.saltare; far salti; balzare; fare un balzo; lanciarsi: to leap into the water, saltare in acqua; to leap for joy, saltare dalla gioia; to leap to one's feet, balzare in piedi; to leap on one's enemy, lanciarsi sul nemicoB v. t. (spesso to leap over)1 saltare; superare d'un balzo: I couldn't leap (over) the wall, non riuscii a saltare il muretto2 far saltare: to leap a horse over an obstacle, far saltare un ostacolo a un cavallo3 (di animali) montare, coprire (una femmina)● to leap about, saltellare qua e là □ to leap at a chance, afferrare (o prendere) al volo un'occasione □ to leap from one subject to another, saltare di palo in frasca □ (di un'idea, ecc.) to leap into sb.'s mind, venire in mente a q. □ (fig.) to leap out at sb., balzare agli occhi di q. □ (fam.) to leap out of one's skin, fare un salto per lo spavento, prendersi uno spavento □ (prov.) Look before you leap, medita prima di agire!; non buttarti alla cieca!
English-Italian dictionary. 2013.